Sono in partenza nuovi corsi di pittura e arteterapia per grandi e piccini
per andare alla pagina dedicata dove troverai tutte le informazioni
PENNE E PENNELLI
"Il Romanino" inaugura il 2023 con una novità: iniziamo con quello che speriamo sia il primo di una lunga serie di incontri artistico-letterari, con la presentazione del libro "Camminare sulle foglie scricchiolanti mi rende felice". Ne parleremo alla presenza delle autrici, Barbara Pasinato, scrittrice, e Cinzia Pezzoli, illustratrice. Siete tutti invitati, il 27 gennaio presso la nostra sede, in via Mottini 14 a Romano di Lombardia.
Barbara Pasinato e Cinzia Pezzoli, arti terapiste, ti condurranno, attraverso il loro libro “Camminare sulle foglie scricchiolanti mi rende felice”, in un viaggio unico e singolare, accompagnandoti alla scoperta, alla contemplazione ed all’ascolto di quelle foglie colorate e scricchiolanti che tutti possiamo incontrare nelle nostre passeggiate en plain aire. Inoltre, attraverso un breve laboratorio esperienziale, ti faranno scoprire anche le emozioni che le foglie suscitano in te.
A piccoli passi nell'arte ... in biblioteca
racconti d'arte con laboratorio creativo per bambini (anni 6 - 11)
6 appuntamenti dal 19 gennaio al 15 giugno
11/12/2022 - 06/09/2023
La Porta della Pace
il Natale è una porta sempre aperta
"Il Romanino" in piazza per celebrare la nascita di Gesù
Anche quest’anno Piazza Roma accoglie la consueta installazione natalizia ideata dai Soci del Circolo “il Romanino” e realizzata grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale e al contributo della Banca di Credito Cooperativo dell’Oglio e del Serio.
Inaugurata domenica 11 dicembre, l’opera si presenta come una grande porta dorata (alta più di 3 mt) che irradia di luce il Bambino posto al centro di essa.
L’idea nasce da un passo tratto dal Vangelo secondo Giovanni - “Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato” Gv 10,1-10. - e desidera suggerire delle riflessioni sui confini che spesso troviamo sul nostro cammino.
Una porta chiusa equivale alla separazione di due mondi, mentre una porta aperta costituisce la via della comunicazione. Così come in una casa la porta definisce il limite tra il mondo estraneo e quello domestico, tra l’interno e l’esterno, tra il noto e l’ignoto, la “Porta della Pace” non nasconde, bensì rivela e accoglie, invitando quasi a varcarne idealmente la soglia per esplorare “l’oltre”. Superare una porta dunque, significa concludere un cammino ma anche iniziarne uno nuovo per superare i nostri limiti, anche ideologici.
26 NOVEMBRE 2022
11 DICEMBRE 2022
LA MEMORIA DELL' ARTE
MOSTRA PERSONALE DI LUIGI MANENTI
INAUGURAZIONE
SABATO 26 NOVEMBRE ORE 17.00
ORARI DI APERTURA
GIOVEDI: 10.00/12.00
SABATO E FESTIVI: 10.00/12.00 - 16.00/18.00
Vi presentiamo alcune immagini della cerimonia di premiazione del XIV concorso di pittura "Città di Romano di Lombardia". Nella prestigiosa sala consiliare del Palazzo della Ragione, a premiare le opere vincitrici erano presenti l'assessora alla cultura del comune di Romano, Chiara Brignoli, la presidente del nostro circolo, Maria Pia Virgolini, e la presidente della giuria, Orietta Pinessi.